Le discussioni più accese in fase di separazione e divorzio sono sempre relative alla quantificazione dell’assegno di mantenimento per la moglie o, nel caso in cui siano presenti, per i figli. L’assegno di mantenimento è una forma di contribuzione economica…
Separazione e divorzio. Quali sono le spese che si devono ricomprendere all’interno dell’assegno di mantenimento?
La convivenza
Negli ultimi anni sono aumentate le convivenze e il calo del numero dei matrimoni è legato a diversi fattori, da quello economico a quello sociale e ad una deresponsabilizzazione nel rapporto di coppia. La convivenza more uxorio ( famiglia di…
Affidamento e mantenimento dei figli.
L’affidamento condiviso dei figli ad entrambi e genitori è ormai la regola rispetto alla quale è l’eccezione l’affidamento esclusivo. In quest’ultimo caso le limitazioni sono nell’esclusivo interesse del figlio, ma le decisioni di maggiore interesse per la prole (educazione, istruzione,…
La separazione giudiziale dei coniugi.
Il Consiglio di Stato con l’interessante Sentenza n. 5445/19, ha rigettato l’appello proposto dalla coniuge concernete l’accesso agli atti all’Agenzia delle Entrate, al fine di conoscere le operazioni di natura economico-finanziarie del coniuge stesso, e di tutti i documenti contenuti…